Università di Pisa | Direttore del Master in Scalability
Se non ora, quando?
Crescere per competere – La parola ad Andrea Bonaccorsi, Direttore del Master
Il Master in Scalability è un’iniziativa delle Università di Pisa, Firenze, Siena e della Scuola Superiore Sant’Anna e vanta la collaborazione di una delle più importanti istituzioni finanziarie italiane nel mondo del private equity: il Fondo Italiano di Investimento.
Abbiamo chiesto al professore Andrea Bonaccorsi perché questo è il momento giusto per progettare la scalabilità delle imprese italiane. Per scoprire la risposta guarda il video o prosegui la lettura!
Sapevi che il 5 novembre presenteremo ufficialmente la nuova edizione del master?
Ti invitiamo a partecipare all’evento online per avere la possibilità di confrontarti direttamente con il direttore, Andrea Bonaccorsi, e con gli altri docenti del master (Alberto Di Minin, Gualtiero Fantoni, Elisa Giuliani, Mario Rapaccini, Andrea Piccaluga, Tommaso Pucci) sul percorso formativo che partirà il 21 gennaio 2022. Non mancare: le iscrizioni al master terminano il 17 novembre 2021 ore 13:00!
Perchè proprio ora un master sulla scalabilità delle imprese?
“Gli analisti stimano che oltre un migliaio di imprese italiane potrebbero compiere un salto dimensionale. Sono, da un lato le PMI con fondamentali solidi e buoni modelli di business, dall’altro le startup innovative con orizzonti internazionali.
Nei prossimi tre anni l’enorme liquidità messa a disposizione dalle banche centrali farà da stimolo. Il PNRR farà la sua parte.
Serve però un percorso di competenze strutturato, che metta insieme il meglio della ricerca di management con le esperienze di chi ha intrapreso la scalabilità o la supporta con servizi professionali avanzati.
Noi abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo lanciando la prima edizione del Master in Scalability. Versione executive, 80% online, due weekend al mese”.
Per ulteriori informazioni puoi:
- visitare la pagina Master e scaricare la brochure;
- contattarci in chat;
- fissare una call conoscitiva;
- scriverci all’indirizzo mail formazione@beammeup.it.
A presto!