Università Politecnica delle Marche | Professore di Marketing e Sales Management | Docente del Master in Scalability
In che modo gli interventi sui sistemi di vendita accelerano la crescita delle imprese?
L’esperienza di Silvio Cardinali, Professore presso l’Università Politecnica delle Marche
Procedono le interviste per la serie Scalability Talks di Andrea Bonaccorsi, direttore del Master in Scalability: questa volta, l’intervistato Silvio Cardinali, Professore di Marketing e Sales Management presso l’Università Politecnica di Milano, racconta in che modo intervenire sui sistemi di vendita può portare ad una accelerazione sulla crescita delle imprese.
Ma perché intervenire dal punto di vista commerciale?
L’intervistato spiega che, ad oggi, un’impresa che vuole scalare è spesso tecnologicamente pronta per quanto riguarda la crescita del prodotto, ma non altrettanto dal punto di vista commerciale: infatti, questa tendenzialmente applica modelli di sales tradizionali, completamente incentrati sulla persona e sulla vendita personale e, di conseguenza, non abbastanza efficienti. È necessario, quindi, un cambio di prospettiva!
“Per scalare bisogna adottare la prospettiva della sales enablement: essa ci permette di riflettere sul fatto che i processi, svolti tradizionalmente da persone, ora possono essere portati avanti dal connubio tra tecnologia e persone.”
Per approfondire, guarda la video-intervista!
Gli Scalability Talks sono una delle iniziative organizzate per permetterti di valutare se il Master in Scalability è adatto alle tue esigenze!
L’obiettivo del master è formare figure protagoniste dei processi di crescita scalare aziendale attivi dall’interno delle proprie responsabilità aziendali, dunque aventi autorità decisionale e autonomia strategica.
Non conosci ancora il percorso formativo?
Scopri di più sulla II Edizione in partenza, clicca qui e scarica la brochure!